edizione coinquilino di umaru
/ita/ - il filo
Other urls found in this thread:
youtu.be
desuarchive.org
twitter.com
datemi 5 (you) e ammazzo umaru
C
prendi il mio (you), fratello
U
filo del mio culo aperto per tutti voi /ita/
tu non combinerai nulla come al solito
eccoti comunque uno (You) e una baldracca
terrone o polentone?
puttana (letteralmente)
>abbiamo solo i film animati di merda
gli ficco il mio spadone nelle sue viscere
Notte
sono storie poco dinamiche, non fatte per essere animate
Il cartone da 22 episodi era bello da quel che ricordo, comunque è un prodotto a cui l'Italia dovrebbe dare più attenzione invece di limitarsi a copiare format stranieri
youtu.be
incellone ritardato (letteralmente)
vero anche quello, ma hanno pure distrutto lo stile di pratt ripulendo il tratto e ombreggiando in modo tridimensionale
anche per questo mi dispiace, verrebbe meglio una cosa live action secondo me
>live action
no grazie
Secondo me è meglio per i lunghi dialoghi del fumetto in cui personaggi stanno seduti a guardarsi, l'unica pecca è che dovrebbero cambiare un po' i design per farli credibili con attori
>verrebbe meglio una cosa live action secondo me
Concordo ma fatto con stile molto teatrale e una palette di colori che rispecchi le atmosfere evocative dell'opera, nel 2018 era stato annunciato un live action ma poi è stato cancellato.
Spero davvero che qualcuno ci riprovi
>fatto con stile molto teatrale e una palette di colori che rispecchi le atmosfere evocative dell'opera
concordo, ma per quello del 2018 avevano anche già proposto un regista?
rossopillatemi su corto maltese, vale la pena leggerlo?
se sei gay sì
da quel poco che ho letto sì, ma come dicevano sopra i punti forti sono atmosfera e personaggi, le scene d'azione sono inesistenti o fatte male
lungo maltese è meglio?
Christophe Gans, quello de il patto dei lupi.
Alla fine è stata una cosa buona la cancellazione, è un prodotto che preferirei più in serie che in film
Si, vale la pena
di lui ho presente solo silent hill, quindi non saprei cosa aspettarmi, però sì, sarebbe meglio come serie
Mi è venuto la malinconia a parlarne, finisco sempre per provare nostalgia per periodi che non ho mai vissuto.
Penso darò una nuova lettura alle opere di Pratt , forse guarderò anche i cartoni